“I bow to the stones”: mi inchino alle pietre, e Stigliano il 7 e 8 settembre si inchina a Jimmy Savo
Amministrazione comunale, associazioni e appassionati: tutti insieme a Stigliano nel nome di Jimmy Savo, virtuoso del vaudeville, sempre dolce, com’é dolce l’acqua fresca, padre del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Più o meno un anno fa, era il 3 ottobre 2018,...
leggi tuttoI Walkyrya porteranno “The Invisible Guest” live in Europa
I Walkyrya hanno da poco annunciato le date del tour che li vedrà esibirsi live nei club di 7 nazioni europee. Abbiamo incontrato il frontman Vince, nostra ormai storica conoscenza, per rivolgergli qualche domanda. di Carlo Calza I Walkyrya hanno ormai una storia...
leggi tuttoUn murales per Jimmy Savo. Anche Matera Capitale della Cultura dovrebbe dargli cittadinanza
Lo street artist Chekos omaggia l'attore stiglianese con una sua gigantesca opera. L'appello a Salvatore Adduce, di programmare una due giorni dedicata a forum e proiezioni dei film dell'attore che ha fatto la storia di Broadway di Carlo Calza Ecco. Il vecchietto...
leggi tutto“I bow to the stones”: mi inchino alle pietre, e Stigliano il 7 e 8 settembre si inchina a Jimmy Savo
Amministrazione comunale, associazioni e appassionati: tutti insieme a Stigliano nel nome di Jimmy Savo, virtuoso del vaudeville, sempre dolce, com’é dolce l’acqua fresca, padre del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Più o meno un anno fa, era il 3 ottobre 2018,...
leggi tuttoLFC e Leporace al contrattacco con i fatti: assegnati150.000 euro per la produzione di documentari e cortometraggi made in Lucania
Sono stati pubblicati il 16 agosto sul Bur n. 28 della Regione Basilicata, su Basilicatanet e sul sito della Lucana Film Commission gli esiti di un bando che sostiene la produzione di cortometraggi e documentari. La pubblicazione ha valore di notifica ai vincitori. In...
leggi tutto3 Agosto Ad Anzi nasce il MUSA, un progetto artistico espositivo stradale
Vi siete mai chiesti che fine fanno i pannelli elettorali per le affissioni dei manifesti dei partiti, ad elezioni concluse? Spesso rimangono per mesi o anni al loro posto con brandelli di nomi o slogan o simboli di partiti che il tempo sbiadisce. Altre volte i Comuni...
leggi tuttoFiati festival Ferrandina, l’inno di Mameli chiude sei giorni di concerti con mille musicisti arrivati da tutta Italia
Una grande festa della musica con sei giorni di concerti, trenta ore di musica, più di mille musicisti provenienti da tutta Italia. Si chiude tra gli applausi il Fiati Festival Ferrandina – 34° Raduno bandistico nazionale. Il progetto musicale, proposto dal...
leggi tuttoTutti ar mare, tutti ar mare con il cinema in bikini
Si inaugura a Fano una interessante e divertente mostra di manifesti cinematografici dedicati all’Italia che nell’immediato secondo dopoguerra scopre il sapore della vacanza balneare. Messaggi disegnati e colorati che non sfigurano accanto ai famosi manifesti...
leggi tutto26,27 e 28 Luglio a Irsina la seconda edizione del Whakapapa Film Festival
Il Whakapapa Film Festival internazionale propone 21 lavori in concorso di cui otto Lungometraggi Documentari e tredici Cortometraggi, selezionati da tutto il mondo, avrà luogo a Irsina dal 26 al 28 Luglio e prevederà la proiezione di tutti i lavori in concorso,...
leggi tutto“Paese mio bello, l’Italia che cantava e canta”: proprio come un Teatro d’Arte
di Mariano Paturzo "Paese mio bello, l'Italia che cantava e canta" è il titolo del concerto che sabato scorso è andato in scena a Napoli al Maschio Angioino. Con Paolo Propoli, Anna Spagnuolo, Gianni Lamagna, Patrizia Spinosi, Lello Giulivo e Michele Bonè. Ci sono...
leggi tuttoIn ricordo di Tito Capobianco: uno dei più grandi direttori artistici del mondo era lucano
Era cugino del professor Angelo Lucano Larotonda, che ha saputo solo dopo qualche mese della sua morte, e lo racconta oggi. Così. di Angelo Lucano Larotonda Tito Capobianco era mio cugino. Soltanto ora ho saputo della sua morte per malattia terminale. Il mio cuore si...
leggi tutto8-13 Luglio, Immaginare Latronico, tra natura e cultura
Dall'8 al 13 luglio 2019 un summer camp e, con la presenza eccezionale diMichelangelo Pistoletto, un forum per ripensare i territori attraverso l'arte e la cultura Al Mula+ Museo di Latronico, dall'8 al 13 luglio 2019 prende forma "Immaginare Latronico, tra natura e...
leggi tutto9 Luglio, inaugurazione di “In Mostra a Bottega” presso lo studio materano di Mimmo Centonze
Cresce l'attesa per "In Mostra a Bottega", l'ormai tradizionale esposizione a cura di Mimmo Centonze. La mostra sarà inaugurata e raccontata dall'artista martedì 9 luglio 2019 alle ore 19:00, presso lo Studio Mimmo Centonze in via Collodi 2 a Matera. Giunta alla...
leggi tuttoCon “Wiki Loves Basilicata” la Lucania in mostra a Palazzo Laurini
Lunedì 8 luglio, alle ore 19.30, a Tito presso lo storico Palazzo Laurini (via Federici), sarà inaugurata una splendida mostra itinerante sulla Basilicata, patrocinata dall’Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata con il supporto del Comune di Tito, della...
leggi tuttoPaolo Irene e “il macello” di via Ridola, zona Bonacchi. E c’è chi incita: “fanne qualcun altro questa estate”!
Il successo della performance sancito oltre che dal pubblico presente dai social. L'annuncio di un nuovo lavoro in uscita dopo l'estate, l'amicizia con Rocco Papaleo sancita dal videoclip realizzato per il brano "Fammi ricordare". di Angelomauro Calza “Stasera...
leggi tutto19, 20 e 21 Luglio, Pignola in Blues XXIII edizione
Pignola si prepara all’evento più atteso dagli appassionati di musica. Arriva la XXIII edizione del Pignola in Blues. Appuntamento il week end del 19, 20 e 21 Luglio. Il programma è stato presentato nei giorni scorsi presso il ristorante Le Fiamme, nel corso di una...
leggi tutto“Arbëria” di Francesca Olivieri in proiezione a Potenza, Matera e Melfi
Il film di Francesca Olivieri, sul ritorno alle radici arbëreshë, arriva nella regione che ha contribuito a realizzarlo, con proiezioni a Potenza, Matera e Melfi. Dopo la distribuzione in 12 sale della Calabria; il successo alla Casa del Cinema di Roma, dove in...
leggi tuttoPresentato il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”
Nell’ambito del Programma “MATERA 2019 – CAPITALE PER UN GIORNO”, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Sasso di Castalda, si svolgerà a Sasso di Castalda il 14 e 15 luglio prossimi, il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”. Il direttore artistico Mario Bellitti...
leggi tuttoL’ambulante della risata si racconta a modo suo e colpisce ancora!
Successo per la prima di "Click e slurp" scritto e interpretato da Mario Ierace per la regia di Pio Baldinetti. L'apoteosi con la satira politica che ha avuto come bersagli Gerardo Bellettieri e Vito Bardi:" Vi prometto che nessun turco salirà più il Basento"! di...
leggi tuttoAmabili confini, a tu per tu con Paolo Giordano
E’ stato un incontro particolarmente intenso e affollato, quello con Paolo Giordano, lo scrittore ospite di Amabili Confini nel quartiere di Serra Venerdì. L’autore del fortunatissimo La solitudine dei numeri primi (Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima nel...
leggi tutto“Chi è di scena?”: la rassegna della Scuola sull’Albero al via il 2 giugno da Melfi
Otto spettacoli originali saranno rappresentati dagli allievi di Melfi, Lagopesole e Potenza MELFI (PZ) – Torna anche quest’anno nei teatri lucani “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull’Albero, la scuola di teatro più longeva di...
leggi tuttoAlta moda show a Belgrado con le “Madonne Lucane” di Michele Miglionico
Nei saloni della residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado lo stilista Michele Miglionico ospite con la sua Alta Moda per celebrare i 140 anni dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Serbia. L’Ambasciatore Italiano...
leggi tuttoSi conclude oggi il workshop dell’Orchestra Giovanile Lucana
Il tradizionale workshop dell’Orchestra Giovanile di Basilicata, composta dagli studenti delle scuole medie ad indirizzo musicale, si cponclude oggi. L’OGDB è una rete interscolastica che si autofinanzia attraverso la condivisione di risorse umane e materiali....
leggi tuttoIl 10 maggio parte la prima edizione di “Lucano Ridens”, rassegna di cabaret con artisti lucani. Tre date presso il cineteatro 2 Torri di Potenza.
Potenza- Il 10 maggio si apre il sipario della prima edizione di “Lucano Ridens”, rassegna di cabaret con artisti lucani. Tre date presso il cineteatro 2 Torri. A cura dell’associazione “La fabbrica del teatro”, con la direzione artistica di Gianpiero Francese....
leggi tuttoI quartieri di Potenza nel progetto fotografico di Luisa Calza
Nella gallery fotografica di oggi alcuni scatti della città di Potenza realizzati da Luisa Calza. Il suo è un progetto volto a documentare l'ambiente urbano del capoluogo lucano.
leggi tutto8 Maggio 2019 – Michele Miglionico sfila all’ambasciata d’Italia a Belgrado
Una serata presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado per raccontare il Fascino e il Savoir Faire dell’Alta Moda Italiana Mercoledì, 8 maggio 2019 alle ore 18:30 presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado su invito dell’Ambasciatore S.E. Carlo Lo Cascio lo...
leggi tuttoCon Lei Verrà Giorgia omaggia Pino Mango – VIDEO
Il 19 aprile è uscito il nuovo singolo estratto dall'album "Pop Heart", di Giorgia. Con "Lei Verrà" arriva un importante omaggio per il cantautore lucano Mango. "Pop Heart" è un disco di cover in cui Giorgia ha messo tutta se stessa nel...
leggi tutto“Basilicata Terra di Luce”: torna Raffaele Tedesco e rende omaggio alla sua terra
Il nuovo progetto discografico del cantautore disponibile sui digital store. “Basilicata terra di luce” (Ara music/iMusician digital) è la nuova canzone del musicista e interprete lucano, Raffaele Tedesco. Il videoclip del pezzo è stato diffuso in anteprima Facebook...
leggi tutto