di Redazione

Un’auto della Polizia di Stato ha consegnato l’altra sera (vedi video qui il video della consegna dei primi vaccini ) le prima dosi di vaccino destinate ad essere stoccate presso l’OSpedale San Giovanni di Chiaromonte, attrezzato all’uopo, e interessato ancora per qualche giorno ai lavori di adeguamento per poter ospitare anche contagiati di Covid paucisintomatici e asintomatici. I vaccini saranno somministrati in primis al personale sanitario, per poi seguire la calendarizzazione predisposta in favore dei cittadini.Pare che in un primo momento i vaccini in zona saranno somministrati a Senise, sede di Distretto, ma è forte l’augurio e la speranza delle popolazioni della valle del Sinni che vengano individuate dagli Uffici competenti anche soluzioni che evitino di concentrare tutta l’attività su un solo polo, che deve far fronte alla campagna vaccinale, per favorire la più larga azione di vaccino possibile nei paesi, coinvolgendo altri soggetti che potrebbero essere abilitati alla somministrazione, a beneficio di maggiore brevità di tempi per il completamento dell’operazione. In tanti sono preoccupati della possibilità di una sorta di “intasamento” delle operazioni che nuocerebbe agli intendimenti di favorire la vaccinazione nei tempi previsti. Importante il collegamento anche con l’Ospedale non solo per la conservazione delle dosi, ma anche per la possibilità di fronteggiare con tempestività eventuali e non impossibili casi di reazioni allergiche. Intanto si aspetta la conclusione dei lavori nei tempi previsti sia per iniziare a lavorare in ottica assistenza e cura degli ospiti affetti da Covid-19, che per poter riprendere a pieno tutte le attività sanitarie svolte dalla struttura. Intanto dalla ASP di Potenza fanno sapere che “Domani il territorio inizia con la somministrazione del vaccino anti COVID. Tutto è pronto, la organizzazione ha necessitato di tanto lavoro, che si è spinto fino alla tarda ora del 31, ma ciò che ha animato tanto lavoro è stata la volontà assoluta di fare tutto il possibile per tutelare al meglio i nostri Utenti, che meritano ogni attenzione e sacrificio. Abbiamo organizzato 6 punti vaccinali in ASP (Sono i distretti di Venosa, Rionero, Senise, Villa D’Agri, lUfficio di Prevenzione in via della Fisica a Potenza e l’Ospedale COVID di Venosa) ed in ogni Postazione sono pronti medici, infermieri e personale amministrativo , che si preoccuperà di raccogliere i dati mai tanto preziosi come in questa occasione. L’Assistenza Primaria ha provveduto a selezionare il personale medico, i Distretti gli Infermieri e gli Amministrativi. Tutta l’Azienda si è unita ed ha contribuito affinché si potesse cominciare domani. Speriamo bene! Che sia un Anno Nuovo per tutti noi sereno e senza paure”.