Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Candidatura presentata: Stigliano “Capitale per un giorno” nel nome di Jimmy Savo?

Il sindaco Franco Micucci annuncia la presentazione del progetto e ne racconta la genesi ad Angelomà, che ha sostenuto l’iniziativa insieme ad altri...

“Bonus 600 euro”, ARRIVANO I SOLDI! In Basilicata già liquidate 10.266 domande

Ed entro sabato saranno pagate tutte le domande presentate in Italia. L'annuncio ufficiale è del Ministro del Lavoro e del Presidente dell'Inps che...

I Moschettieri del re partono da Montescaglioso

Il Cine Teatro “Nicola Andrisani” di Montescaglioso (MT) in collaborazione con Lucana Film Commission, ha ospitato l’unica data lucana prevista per...

Barile, la sua cultura Arbereshe e le 108 cantine

Barile è una delle 5 comunità "Arbereshe" presenti in Basilicata, frutto cioè di un'antica migrazione proveniente dall'Albania. Questo fenomeno...

Schettino: una vita per la chimica

L’Università di Firenze ha celebrato gli ottant’anni dell’illustre accademico lucano Vincenzo Schettino, docente emerito di chimica dell’ateneo...