redazione@angeloma.it
Angeloma
  • HOME
  • POLITICA
  • ARTI
  • TERRA NOSTRA
  • METEO
  • STORIE
  • IL CIBOSOFO
  • IL GASTROENOLOGO
  • GLI AMICI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

Il Gastroenologo consiglia… Roinos 2003 di Cantina Eubea

Mag 26, 2018 | Il Gastroenologo | 0 commenti

Il Gastroenologo consiglia… Roinos 2003 di Cantina Eubea
di Raimondo Faraone Mennella
Roinos del 2003

Roinos del 2003

Oggi rompiamo i soliti schemi, di solito mi soffermo a descrivervi delle realtà con dei vini di facile reperibilità, ma nel nostro appuntamento odierno parliamo di una esperienza coinvolgente: mi è capitata tra le mani un magnum della Cantina Eubea il  Roinos 2003, una realtà del vulture riconducibile  a Francesco Sasso, il professore, e sua figlia Eugenia.

 

 

 

Roinos del 2003

Roinos del 2003

Francesco o meglio il Professore , da 50 anni nella scena Vitivinicola del Vulture, tra alti e bassi si è visto sfilare il tempo tra le mani, ha visto e contribuito alla crescita e divulgazione dell’Aglianico del Vulture nel mondo, i suoi vini sono soprattutto apprezzati in Germania, luogo dove per molti anni quando si parlava di Aglianico del Vulture o Basilicata inevitabilmente si pronunciava il suo nome, le vendite all’epoca le curava lui personalmente, in quanto ha sempre sostenuto che il vino andasse raccontato direttamente da chi lo produceva.

Il professore è decisamente una persona fuori dagli schemi, tratta i suoi vini come se fossero sue creature, un concetto bene lontano dal produrre solo pensando alla commercializzazione.

Tutta questa enfasi scaturisce dalla bevuta che mi è capitata tra le mani e di cui sono rimasto molto impressionato.

Il Roinos 2003 conservato in magnum si è rivelato di straordinaria potenza.

Sx Roinos 2003 a dx Nebbiolo 2015

Sx Roinos 2003 a dx Nebbiolo 2015

Il colore nel bicchiere si presenta ancora di un bel rosso rubino con accennati riflessi granati, impenetrabile, ricorda molto il  rosso dell’amarena   ben matura , un colore sorprendente per gli anni fatti in bottiglia, secondo me merito del formato della bottiglia.

Al naso in prima battuta troviamo visciole, amarene e marasche nell’accezione olfattiva , subito dopo compaiono i terziari con erbe  balsamiche , soprattutto una menta non invadente e ben equilibrata qualche nota di anice stellato con una nota di fumè finale.

All’assaggio gustativo si presenta  lungo, accattivante , con tannini finalmente risolti e setosi ( si tratta pur sempre si un Aglianico di 650 mt s.l.m.), elegante e fine,corpo , struttura e concentrazione completano il quadro di eleganza e finezza, le note olfattive rinvenute si ritrovano in egual misura all’assaggio.

 

Roinos del 2003

Roinos del 2003

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • REGIONE BASILICATA – Fratelli d’Italia parenti serpenti? Fermenti in casa Meloni: non c’è Rosa senza spine.
  • Previsioni meteo in Basilicata dal giorno 24 al 27 Gennaio (a cura di Germano Di Leo – Meteorologo AMPRO)
  • Regione, Fd’I fuori? In vista una Giunta bicolore Lega-Forza Italia

Chi siamo

Angelomà.it, edito da USB – UfficioStampaBasilicata, è un progetto editoriale che nasce con l’intento di proporsi come testata giornalistica super partes di divulgazione e discussione politica.
Scopri di più

Ultime News

  • REGIONE BASILICATA – Fratelli d’Italia parenti serpenti? Fermenti in casa Meloni: non c’è Rosa senza spine.
  • Previsioni meteo in Basilicata dal giorno 24 al 27 Gennaio (a cura di Germano Di Leo – Meteorologo AMPRO)
  • Regione, Fd’I fuori? In vista una Giunta bicolore Lega-Forza Italia
  • La maggioranza mette Cupparo in minoranza e lui da lunedì non andrà in Assessorato
  • Leone: “La facoltà di Agraria starebbe bene a Metaponto e i piccoli Ospedali saranno valorizzati”
  • Pagano: “Oltre 40 milioni di debiti, ma il Consorzio rinascerà”, parola dell’ultimo Commissario

Seguiteci su Facebook

Facebook Pagelike Widget
©2018 angeloma.it - Angelomà è una Testata Giornalistica Multimediale edita da USB - Ufficio Stampa Basilicata. Iscrizione nel Pubblico Registro della Strampa del Tribunale di Potenza n. 617 del 24/10/2018.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze.AccettoLeggi di più