redazione@angeloma.it
Angeloma
  • HOME
  • POLITICA
  • ARTI
  • TERRA NOSTRA
  • METEO
  • STORIE
  • IL CIBOSOFO
  • IL GASTROENOLOGO
  • GLI AMICI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

Il Gastroenologo consiglia… Terra Aspra 2008, Aglianico di Tenuta Marino

Mag 5, 2018 | Il Gastroenologo | 0 commenti

Il Gastroenologo consiglia… Terra Aspra 2008, Aglianico di Tenuta Marino
di Raimondo Faraone Mennella

Tenuta Marino, un’azienda specializzata per la produzione dei migliori prodotti orto-frutticoli della Basilicata in conduzione bio, a 500 metri s.l.m. , è capace di produrre prodotti agricoli riconoscibili al naso, è la frutta più profumata che ho avuto modo di provare in Basilicata.

Terra Aspra di Tenuta Marino

Terra Aspra di Tenuta Marino

Il vino che abbiamo bevuto è un IGP Basilicata, 100% Aglianico Terra Aspra 2008 , come il sito che lo ospita.

Si colloca in una fascia di prezzo tra i 16,00 euro ed i 22,00 euro

Un Aglianico che svolge entrambe le fermentazioni, Alcoolica e Malolattica, in acciaio, per poi affinarsi in botte grande per almeno altri 12 mesi.

All’esame visivo si presenta di colore rosso rubino con evidente riflessi aranciati in prossimità del bicchiere.

All’esame olfattivo  si evidenziano note di frutta rossa matura ,scandita da marasca , mora e mirtilli, appena si apre compaiono i terziari, erbe  balsamiche in primis, pepe nero, finocchio selvatico, anice, liquirizia e sottobosco a seguire.

 

Terra Aspra di Tenuta Marino

Terra Aspra di Tenuta Marino

All’esame gustativo al primo attacco si evidenzia corpo e struttura, l’alcool in un primo momento sovrasta su tutto, stemperato in bocca si evidenzia la trama tannica che lo contraddistingueva perché l’evoluzione è ben presente spostandolo nei margini di morbidezza di un Aglianico, note di sottobosco , sapidità e mineralità completano questo vino che riconferma anche in bocca i sentori percepiti all’esame olfattivo. Lasciato respirare si presenta come un vino con una bella  complessità aromatica ed armonico.

 

Questo vino è stato abbinato un primo di ferretti al ragù di maiale come secondo baccalà all’aviglianese con peperoni cruschi.

 

 

La scheda tecnica recita cosi:

Terra Aspra Aglianico IGP Basilicata

Caratteristiche organolettiche

Visive: limpido, rosso rubino intenso dai riflessi granati, molto consistente;

Olfattive: intenso e complesso, evidenti sentori di frutta di bosco matura, viole, marasca e noce moscata;

Gusto-olfattive: secco, caldo, abbastanza morbido, poco fresco, molto tannico, sapido.

Gradazione alcolica: 14% Vol.

Temperatura di servizio: 16 – 18 ° C

Terra Aspra Aglianico IGP Basilicata

Terra Aspra Aglianico IGP Basilicata

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  • Regione, maggioranza compatta, salvo che… intanto il tempo passa
  • Ma è uno scherzo di Carnevale? Cupparo continua a non fare l’assessore, ma una nota di Basilicatanet dice che la maggioranza è coesa
  • Venosa: da D’Avalos dai piaceri della carne a quelli del palato

Chi siamo

Angelomà.it, edito da USB – UfficioStampaBasilicata, è un progetto editoriale che nasce con l’intento di proporsi come testata giornalistica super partes di divulgazione e discussione politica.
Scopri di più

Ultime News

  • Regione, maggioranza compatta, salvo che… intanto il tempo passa
  • Ma è uno scherzo di Carnevale? Cupparo continua a non fare l’assessore, ma una nota di Basilicatanet dice che la maggioranza è coesa
  • Venosa: da D’Avalos dai piaceri della carne a quelli del palato
  • Bardi e Conte: “Come l’amma cern’ sta farina?” Le analogie di due crisi
  • REGIONE BASILICATA – Fratelli d’Italia parenti serpenti? Fermenti in casa Meloni: non c’è Rosa senza spine.
  • Previsioni meteo in Basilicata dal giorno 24 al 27 Gennaio (a cura di Germano Di Leo – Meteorologo AMPRO)

Seguiteci su Facebook

Facebook Pagelike Widget
©2018 angeloma.it - Angelomà è una Testata Giornalistica Multimediale edita da USB - Ufficio Stampa Basilicata. Iscrizione nel Pubblico Registro della Strampa del Tribunale di Potenza n. 617 del 24/10/2018.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze.AccettoLeggi di più