Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Reparto Covid a Chiaromonte tra timori di ridimensionamento e diminuzione di servizi: il sindaco rassicura

Dopo l’incontro con Bardi Valentina Viola ribadisce che la struttura non sarà depotenziata e che è stata rassicurata sul suo ampliamento. Incognita...

Un vulcano spento, borghi , laghi e boschi rigogliosi: Il Vulture

Il Vulture è una terra generosa, e allo stesso tempo terra amara, terra di briganti e ed emigrazione, edifici sacri con dimore di imperatori questo...

I paesaggi lunari dei calanchi lucani

Montagne argillose in Basilicata, paesaggi lunari meta di turismo naturalistico, valore storico dei luoghi di confino di Carlo Levi, questo ed altro...

Montescaglioso: bambini a letto presto il 5 gennaio per paura dei Cucibocca

Misteriose figure barbute e vestite di scuro minacciano i bambini di cucir loro la bocca con un enorme ago: loro scappano e così la Befana può...

A Colobraro il Sogno di una notte a quel paese continua

Teatro itinerante, sapori tipici, ma anche un QR code per la visita guidata al patrimonio artistico   La jella? Non esiste! A quel paese si continua...