Le Cascate di San Fele, denominate “U Uattenniere”, sono uno dei siti naturali lucani più in crescita per numero di visitatori.
Sebbene in Basilicata abbiamo realtà naturali e paesaggistiche ormai consolidate, il lavoro fatto per valorizzare questo sito non può essere sottovalutato.

l’Associazione U Uattenniere ha lavorato e sta lavorando per rendere questo torrente sempre più fruibile al pubblico. Ad oggi il sito offre la possibilità di percorrere ben 6 sentieri trekking. Ogni percorso ha una sua difficoltà e una sua lunghezza. Corto o lungo che sia il sentiero scelto, si arriverà a godere dello spettacolo di una o più cascate del complesso naturale, attraversando tratti di vegetazione e osservando i resti degli antichi mulini.

 

La gallery da sfogliare

U Uattenniere, cascate a San Fele

Le Cascate di San Fele, denominate "U Uattenniere", sono uno dei siti naturali lucani più in crescita per numero di visitatori. Sebbene in Basilicata abbiamo realtà naturali e paesaggistiche ormai consolidate, il lavoro fatto per valorizzare questo sito...

GOSSIP – A Maratea De Luca passeggia, Golia mangia di gusto

L'altra sera in Piazza Buraglia a Maratea il sindaco Stoppelli ha passeggiato discorrendo amabilmente con il Governatore campano Vincenzo De Luca. Questa mattina al porto invece l'ex Iena Giulio Golia ha fa rifornimento di frutta di stagione (innafiata con pregiato...

La Torre di Satriano secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare,...

Sasso di Castalda secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare,...

La fragola Candonga di Policoro

Frutto dolce, profumato e corposo. La cultivar è Sabrosa è da il meglio di sè in Basilicata dove è prodotta con il Marchio Candonga Fragola Top Quality . di Basilicatadiscover Il marchio è nato nel 2004 nel Centro Sperimentale della Plamasa in Andalusia. Da circa...