Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

La gallery fotografica da sfogliare

Nonne di tutta Italia, uniamoci!… e così quelle chef diventano social con le ricette della tradizione

“Uniamoci per emozionare ed emozionarci” è l’appello rivolto alle nonne d’Italia  per  condividere su Facebook i piatti tipici, la più grande...

“LAGO NEGRO”: mescolanza di luoghi nel libro di Pierpaolo Grezzi

... nel frattempo, aveva raggiunto una delle punte del Sirino e da lì si vedeva tutto. La valle davanti, la valle dietro è una montagna cruda e viva...

I Moschettieri del re partono da Montescaglioso

Il Cine Teatro “Nicola Andrisani” di Montescaglioso (MT) in collaborazione con Lucana Film Commission, ha ospitato l’unica data lucana prevista per...

Cure termali in Basilicata a Rapolla e Latronico

Quello delle cure termali è un turismo molto importante per l'Italia. In Basilicata ci sono due località che possono attrarre questo genere di...

Solidarietà e integrazione dai Padri Trinitari a Venosa e Bernalda

Monsignor Talucci e Padre Buccariello hanno partecipato all'open day del centro di riabilitazione lanciato dall'Ufficio di Pastorale della Salute...