Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

La gallery fotografica da sfogliare

Sant’Antonio Abate ritorna a Trivigno con il falò in legna più grande d’Italia

Il 19 gennaio la tradizionale festa tra passato e futuro legata agli antichi riti in onore del Santo. (le foto si riferiscono alla passata edizione)...

“Vivi Heraclea” a spasso tra Archeologia e Natura

Passeggiate il 20 e 24 aprile alla scoperta del Castello e Parco Archeologico e il 27 aprile un tuffo nella natura dell’Oasi WWf  Bosco Pantano Il...

A Sanremo sbanca lo Psycomago! Giusti due nomi su tre,e il terzo… arriva quarto! Oggi alle 15 altra diretta

Carlo Fox nella diretta di ieri sera è riuscito ad anticipare i nomi dei Maneskin e del duo Michielin-Fedez, classificatisi al primo e secondo...

Satrianum crocevia di popoli

  di Francesco Roselli Su un alto colle nel cuore dell’Appennino Lucano, tra i comuni di Tito e Satriano di Lucania (Pz), esiste un...

I fagioli Poverelli di Rotonda

Un termpo era il pasto dei ceti meno abbienti, da cui deriverebbe il nome ma il Poverello, cioè l’ecotipo Tondino, è uno dei più ricchi di gusto e...