Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Abriola secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...

Anzi secondo Michele Luongo

Il viaggio di Michele Luongo in Basilicata prosegue, oggi siamo ad Anzi. Negli scatti vengono colti particolari del paese e scene di...

“LAGO NEGRO”: mescolanza di luoghi nel libro di Pierpaolo Grezzi

... nel frattempo, aveva raggiunto una delle punte del Sirino e da lì si vedeva tutto. La valle davanti, la valle dietro è una montagna cruda e viva...

Acquedotto Lucano ti fa morire, però poi puoi resuscitare a richiesta di parte: “atkà acqua di Lourdes!”

di Angelomauro Calza Un famoso spot diceva che “una telefonata allunga la vita”, Acquedotto Lucano scaramanticamente l’allunga ancora di più: altro...

I crostoni di alici con pane Igp di Matera

I crostoni di alici con pane Igp di Matera, un antipasto veloce e facile da preparare, dal gusto deciso e ottimo quando si hanno ospiti e si vuole...