da carlo calza | Gen 9, 2021 | Riceviamo e pubblichiamo, Storie
Pubblichiamo la lettera integrale al sindaco Mario Guarente della signora Rosalba Innamorato, pugliese trapiantata a Potenza, in cui parla delle legittime preoccupazioni dei genitori per la riapertura delle scuole, del rispetto (mancato da molti? ndr) delle...
da carlo calza | Dic 5, 2020 | Storie, Terra Nostra
E’ il personaggio del momento, in Basilicata e soprattutto a Maratea e nel Lagonegrese: è il vincitore della sezione speciale di Tu si que vales, la popolarissima trasmissione tv di Canale 5. Ha sbaragliato tutti gli altri appartenenti alla Scuderia di Jerry Scotti:...
da carlo calza | Nov 26, 2020 | News, Storie
Lo Scalone Italia all’interno della dimora presidenziale argentina fu decorato dal chiaromontese Vincenzo Dursi. Decorò anche le cinque anticamere dello studio del Presidente. di Redazione La camera ardente per rendere omaggio a Diego Armando Maradona, morto...
da carlo calza | Nov 16, 2020 | News, Storie, Terra Nostra
Si sta discutendo da giorni sulla opportunità o meno di chiudere le scuole come azione di contrasto alla diffusione del Covid: esperti, personale della scuola, politici, amministratori, mamme e chi più ne ha più ne metta, ma qualcuno si è preoccupato di sentire cosa...
da carlo calza | Nov 14, 2020 | News, Storie, Terra Nostra
Acquedotto Lucano risponde e chiarisce a distanza di pochissime ore al nostro articolo di questa mattina: “episodio comprensibile, ma nei nostri archivi i lucani tra i 90 e gli oltre 100 anni sono oltre 35.000, per l’Istat 7.500: c’è gente che paga...
da carlo calza | Nov 14, 2020 | News, Storie, Terra Nostra
di Angelomauro Calza Un famoso spot diceva che “una telefonata allunga la vita”, Acquedotto Lucano scaramanticamente l’allunga ancora di più: altro che “Acqua di Lourdes”! Lì, in via Pasquale Grippo, a Potenza, la gente la fanno morire loro per poi far sì che possa...