redazione@angeloma.it
Angeloma
  • HOME
  • POLITICA
  • ARTI
  • TERRA NOSTRA
  • METEO
  • STORIE
  • IL CIBOSOFO
  • IL GASTROENOLOGO
  • GLI AMICI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Rossella Brenna saluta e ringrazia:”la politica non é fatta di risentimenti e di rancore”

Rossella Brenna saluta e ringrazia:”la politica non é fatta di risentimenti e di rancore”

da ospite 1 | Set 7, 2021 | News, Politica, Storie

di Rossella Brenna Per 5 anni ho rappresentato unitariamente e con orgoglio il Consiglio comunale di Rionero in Vulture ,composto da espressioni variegate di centrosinistra, rimanendo al di sopra delle parti, favorendo la condivisione delle azioni, attraverso un bel...
Valter Lavitola: da Noepoli a Rio de Janeiro, da Pittella a Massimelli, dalla FGS all’Avanti!

Valter Lavitola: da Noepoli a Rio de Janeiro, da Pittella a Massimelli, dalla FGS all’Avanti!

da carlo calza | Lug 8, 2021 | Politica, Storie, Terra Nostra

Di Valter Lavitola si sono occupate le cronache nazionali dal settembre 2011, collegando il suo nome a vicende giudiziari di cui tutti hanno ampiamente parlato, scritto e reso conto. Dall’affaire Tulliani, smascherato dall’Avanti di cui Lavitola era proprietario sino...
Dal medioevo al fascismo  nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”

Dal medioevo al fascismo nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”

da carlo calza | Giu 6, 2021 | Storie, Terra Nostra

Levi individua nella cultura contadina lucana un complesso di valori che non bisogna distruggere, ma che è opportuno riconoscere e conservare. La presa di coscienza sociale nei riguardi della condizione contadina consente la nascita di una sorta di movimento culturale...
L”800, Malpica, la “Naples Fleur d’Europe” e San Gerardo

L”800, Malpica, la “Naples Fleur d’Europe” e San Gerardo

da carlo calza | Mag 19, 2021 | Storie, Terra Nostra

Il giovane intellettuale guardato con sospetto dai puristi per la sua opera di modernizzazione della cultura italiana. Il suo viaggio in Basilicata, tra le passeggiate in estasi tra le Tavole di Metaponto e la meraviglia per la parata dei Turchi a Potenza   di Gaetano...
Michele Parrella: dalle tre domande che irritarono il Pci, a quel chiacchierare disperato, ironico, sempre poetico

Michele Parrella: dalle tre domande che irritarono il Pci, a quel chiacchierare disperato, ironico, sempre poetico

da carlo calza | Mag 10, 2021 | Storie, Terra Nostra

Gaetano Fierro racconta uno dei grandi poeti lucani spesso dimenticato, che nel 1954 non vinse l Premnio Viareggio perchè in concorrenza con “un certo” Rocco Scotellaro   di Gaetano Fierro   In Basilicata, come nel Paese, dopo la “seconda guerra...
PRENOTAZIONI VACCINI PER I SOGGETTI FRAGILI: PROBLEMA RISOLTO!

PRENOTAZIONI VACCINI PER I SOGGETTI FRAGILI: PROBLEMA RISOLTO!

da carlo calza | Mag 7, 2021 | News, Politica, Storie

Tutto risolto: i soggetti fragili in possesso di un codice esenzione che non veniva riconosciuto dalla Piattaforma di Posteitaliane ora possono prenotarsi senza problemi. Sulla sua pagina Facebook il Presidente Vito Bardi ha annunciato la risoluzione...
« Post precedenti

Ultimi Articoli

  • Il potentino Lovaglio AD di Montepaschi
  • “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi…” Bardi tra veti e solitudine
  • Maria Antonietta Santoro è Ambasciatrice del Gusto

Chi siamo

Angelomà.it, edito da USB – UfficioStampaBasilicata, è un progetto editoriale che nasce con l’intento di proporsi come testata giornalistica super partes di divulgazione e discussione politica.
Scopri di più

Ultime News

  • Il potentino Lovaglio AD di Montepaschi
  • “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi…” Bardi tra veti e solitudine
  • Maria Antonietta Santoro è Ambasciatrice del Gusto
  • L’AIAP da Chiaromonte al Tunisia Pizza Festival
  • Oggi nasce la “MOLISICATA”. Nuovo riconoscimento per la città di Potenza: ora è capoluogo di due regioni
  • Niente più plastica al San Carlo, per i pasti ai degenti da aprile ritornano i piatti in ceramica

Seguiteci su Facebook

Facebook Pagelike Widget
©2018 angeloma.it - Angelomà è una Testata Giornalistica Multimediale edita da USB Comunicazione - Ufficio Stampa Basilicata. Iscrizione nel Pubblico Registro della Strampa del Tribunale di Potenza n. 617 del 24/10/2018.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze.AccettoLeggi di più