Giacomo Silvano

Giacomo Silvano

Da sempre appassionato di fotografia, da sempre convinto che il passato esiste se conservato con lo scritto, con il video,  con le foto  Fotografo per paura che si possa perdere il ricordo della vita, delle persone, delle cose … fotografo perché attraverso la fotografia posso raccontare ciò che non riesco a raccontare con le parole … fotografo perché nasce spontaneo in me il bisogno di fermare un’immagine … fotografo perché amo ciò che osservo,  ciò che per me in quel momento è un’emozione  … fotografo perché amo la mia città, perché amo la mia Lucania.

Non so se sono un fotografo, di sicuro sono un sognatore.

Giacomo Silvano

 

Sasso di Castalda secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...

Un itinerario in camper in Basilicata – Lagonegro, Maratea e Nemoli

Sulla costa Tirrenica, della Basilicata e nell’entroterra, si nascondono borghi davvero caratteristici e unici che vale la pena visitare....

La Lagopesole contadina secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire...

Tu si que vales. Antonio Sorice sbaraglia gli avversari e vince la Scuderia di Jerry Scotti: “Non avrei manco dovuto esserci”

E’ il personaggio del momento, in Basilicata e soprattutto a Maratea e nel Lagonegrese: è il vincitore della sezione speciale di Tu si que vales, la...

Satrianum crocevia di popoli

  di Francesco Roselli Su un alto colle nel cuore dell’Appennino Lucano, tra i comuni di Tito e Satriano di Lucania (Pz), esiste un...