Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Un accordo con l’Università di Pisa per restaurare la balena fossile Giuliana

La Giunta Comunale di Matera approvato l’Accordo di collaborazione scientifica, tra il Comune di Matera e il Dipartimento di Scienze della Terra...

Bardi elogia Maratea che spopola sui social

“Ennesimo riconoscimento alla Basilicata turistica. Maratea è tra i borghi italiani che sui social riscontrano un sentimento largamente positivo....

Venosa: da D’Avalos dai piaceri della carne a quelli del palato

Il ristorante di Antonio Spadone che insieme al nipote Gaetano propone piatti di eccellenza regionale con una puntatina al mare pugliese, convince...

Montescaglioso: bambini a letto presto il 5 gennaio per paura dei Cucibocca

Misteriose figure barbute e vestite di scuro minacciano i bambini di cucir loro la bocca con un enorme ago: loro scappano e così la Befana può...

Pietragalla secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...