3 Agosto Ad Anzi nasce il MUSA, un progetto artistico espositivo stradale
Vi siete mai chiesti che fine fanno i pannelli elettorali per le affissioni dei manifesti dei partiti, ad elezioni concluse? Spesso rimangono per mesi o anni al loro posto con brandelli di nomi o slogan o simboli di partiti che il tempo sbiadisce. Altre volte i Comuni...
leggi tuttoDal 31 Luglio al 2 Agosto – Montalbano Festival Nature porta la magia del teatro nelle riserve naturali
Dal 31 luglio al 2 agosto tra marionette, giocolieri, clown, sand art e ombre cinesi Marionette, clown, giocolieri, micromagia, bolle di sapone, sand art, ombre cinesi. Oltre l’Arco dell’Orologio, quando le lancette segneranno le 20, è pronto ad aprirsi un mondo...
leggi tutto17 Agosto 2019 a Chiaromonte “Agglutination Metal Festival”
6 Agosto a Guardia Perticara la nona edizione della “Notte della Tarantella Lucana”
Mimmo Maglionico e il suo gruppo PietrArsa sono i vincitori del Premio Enotria 2019 nell’ambito della Nona Edizione della Notte della Tarantella Lucana. Mimmo Maglionico e il suo gruppo PietrArsa sono i vincitori del Premio Enotria 2019 nell’ambito della Nona Edizione...
leggi tuttoGli eventi in programma per l'”Agosto Francavillese”
12 e 13 Agosto, Grassano Capitale per un giorno – Programma
E’ stato presentato ufficialmente il programma “Grassano Capitale per un Giorno” coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un Giorno. Oltre al sindaco di Grassano Filippo Luberto, accompagnato dalla giunta e...
leggi tutto12 Agosto, Stefano Bollani a Maratea Jazz 2019
2, 3 e 4 agosto, il programma del Pollino Music Festival XXIV edizione
Tutti ar mare, tutti ar mare con il cinema in bikini
Si inaugura a Fano una interessante e divertente mostra di manifesti cinematografici dedicati all’Italia che nell’immediato secondo dopoguerra scopre il sapore della vacanza balneare. Messaggi disegnati e colorati che non sfigurano accanto ai famosi manifesti...
leggi tutto26,27 e 28 Luglio a Irsina la seconda edizione del Whakapapa Film Festival
Il Whakapapa Film Festival internazionale propone 21 lavori in concorso di cui otto Lungometraggi Documentari e tredici Cortometraggi, selezionati da tutto il mondo, avrà luogo a Irsina dal 26 al 28 Luglio e prevederà la proiezione di tutti i lavori in concorso,...
leggi tuttoFiati Festival Ferrandina, sei giorni di musica dal 23 al 28 luglio
Il 21 luglio la presentazione ufficiale del programma Iscrizioni ancora aperte per la grande Jam session orchestrale Il Fiati Festival Ferrandina-34° Raduno bandistico nazionale, nell’anno di Matera capitale europea della Cultura, torna con una edizione ancora più...
leggi tutto21 Luglio 2019, a Bernalda ritorna la rievocazione storica “La Porta Medievale”
BORGO CAMARDA è l'associazione promotrice dell'evento Le vie e le piazze del centro storico di Bernalda(MT) si animeranno di suoni, colori, profumi, sapori e momenti che rievocheranno la storia bernaldese e quella dei numerosi gruppi storici che saranno ospiti. "La...
leggi tutto8-13 Luglio, Immaginare Latronico, tra natura e cultura
Dall'8 al 13 luglio 2019 un summer camp e, con la presenza eccezionale diMichelangelo Pistoletto, un forum per ripensare i territori attraverso l'arte e la cultura Al Mula+ Museo di Latronico, dall'8 al 13 luglio 2019 prende forma "Immaginare Latronico, tra natura e...
leggi tutto9 Luglio, inaugurazione di “In Mostra a Bottega” presso lo studio materano di Mimmo Centonze
Cresce l'attesa per "In Mostra a Bottega", l'ormai tradizionale esposizione a cura di Mimmo Centonze. La mostra sarà inaugurata e raccontata dall'artista martedì 9 luglio 2019 alle ore 19:00, presso lo Studio Mimmo Centonze in via Collodi 2 a Matera. Giunta alla...
leggi tuttoSi prepara a Sasso Castalda il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”
Ancora prima che Neil Armstrong, 50 anni fa, pronunciasse una delle frasi più note della storia (“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l’umanità”) mettendo piede sul suolo lunare, il satellite della Terra ha ispirato autori, cantanti e...
leggi tuttoCon “Wiki Loves Basilicata” la Lucania in mostra a Palazzo Laurini
Lunedì 8 luglio, alle ore 19.30, a Tito presso lo storico Palazzo Laurini (via Federici), sarà inaugurata una splendida mostra itinerante sulla Basilicata, patrocinata dall’Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata con il supporto del Comune di Tito, della...
leggi tuttoPaolo Irene e “il macello” di via Ridola, zona Bonacchi. E c’è chi incita: “fanne qualcun altro questa estate”!
Il successo della performance sancito oltre che dal pubblico presente dai social. L'annuncio di un nuovo lavoro in uscita dopo l'estate, l'amicizia con Rocco Papaleo sancita dal videoclip realizzato per il brano "Fammi ricordare". di Angelomauro Calza “Stasera...
leggi tutto19, 20 e 21 Luglio, Pignola in Blues XXIII edizione
Pignola si prepara all’evento più atteso dagli appassionati di musica. Arriva la XXIII edizione del Pignola in Blues. Appuntamento il week end del 19, 20 e 21 Luglio. Il programma è stato presentato nei giorni scorsi presso il ristorante Le Fiamme, nel corso di una...
leggi tuttoTripBasilicata, La Basilicata da scoprire in una App
La Basilicata da scoprire in un click. E’ questa l’idea di TripBasilicata, l’APP che Sassi Planet presenta mercoledì 26 giugno, alle ore 18, all’Hotel San Domenico – Matera. TripBasilicata è una guida “smart” che fa di ogni possessore di un tablet o di un telefono...
leggi tuttoFOR MAT 2019: il Consorzio La Città Essenziale porta a Matera il Buon Vivere di Forlì
Dal 21 al 23 giugno la prima edizione lucana del Festival che celebra l’economia di comunità e la cultura generativa Cresce l’attesa per l’evento FOR MAT – Il Weekend del Buon Vivere, che si terrà a Matera dal 21 al 23 giugno. Il progetto, nato dalla fruttuosa...
leggi tuttoChiaromonte, sarà virale la nuova moda? Calzini bianchi e sandali per abbattere le barriere e i pregiudizi
L'iniziativa di un gruppo di chiaromontesi per ribadire in maniera diversa l'essere tutti uguali "Non si sa ancora quanti saranno i partecipanti, ma di sicuro saranno molti di più rispetto a quelli che hanno ricevuto gli inviti": parla con sicurezza Giovanni...
leggi tutto“Arbëria” di Francesca Olivieri in proiezione a Potenza, Matera e Melfi
Il film di Francesca Olivieri, sul ritorno alle radici arbëreshë, arriva nella regione che ha contribuito a realizzarlo, con proiezioni a Potenza, Matera e Melfi. Dopo la distribuzione in 12 sale della Calabria; il successo alla Casa del Cinema di Roma, dove in...
leggi tuttoPresentato il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”
Nell’ambito del Programma “MATERA 2019 – CAPITALE PER UN GIORNO”, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Sasso di Castalda, si svolgerà a Sasso di Castalda il 14 e 15 luglio prossimi, il Concorso “MELODIE ALLA LUNA”. Il direttore artistico Mario Bellitti...
leggi tuttoL’ambulante della risata si racconta a modo suo e colpisce ancora!
Successo per la prima di "Click e slurp" scritto e interpretato da Mario Ierace per la regia di Pio Baldinetti. L'apoteosi con la satira politica che ha avuto come bersagli Gerardo Bellettieri e Vito Bardi:" Vi prometto che nessun turco salirà più il Basento"! di...
leggi tutto8 giugno 2019 – Festival della Scrittura delle Donne del Mediterraneo
Il Festival della Scrittura delle Donne del Mediterraneo si terrà l'8 giugno nella Sala B del Consiglio regionale di Basilicata di Potenza. Per celebrare i 100 anni dello Zonta International Club, lo Zonta International Club di Potenza, Presidente Dina Russiello,...
leggi tutto“Click e slurp”? Gulp e gasp! Uagliù c’è Mario! … AZZ’!
Torna in scena Mario Ierace al Piccolo Principe di Potenza con il suo "one man show" tutto da gustare, riadattato, rivisto, rimpinguato con nuovi contenuti e nuove gag contestualizzate all'attuale momento sociopolitico, ma anche con sempreverdi argomenti che...
leggi tutto“Chi è di scena?”: la rassegna della Scuola sull’Albero al via il 2 giugno da Melfi
Otto spettacoli originali saranno rappresentati dagli allievi di Melfi, Lagopesole e Potenza MELFI (PZ) – Torna anche quest’anno nei teatri lucani “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico de La Scuola sull’Albero, la scuola di teatro più longeva di...
leggi tuttoCittà della Pieve e l’infiorata di San Luigi Gonzaga
Prosegue il nostro approfondimento sulle tradizioni di umbre in questo gemellaggio che lega Angelomà e Città della Pieve. L'occasione è l'Infiorata di San Luigi Gonzaga, evento fra i più importanti della città e che lancia l'intero programma dell'estate pievese. Il 22...
leggi tutto