MAAP – Fiera di Arte Pubblica Matera, 1-10 novembre 2019
Arte pubblica per rianimare la periferia della città dei Sassi. Tre artisti, per dieci giorni, sperimentano insieme agli abitanti come potrebbe rinascere il quartiere. Inaugurazione delle opere performative e vernissage delle mostre MAAP – Fiera di Arte Pubblica...
leggi tuttoCon il volley si promuove la sicurezza sui treni e nelle stazioni
Il C.R. Fipav Basilicata organizza l’evento “Gioca Volley S3 in sicurezza” che si terrà il prossimo 6 novembre presso “Basilicata Fiere”, il quartiere fieristico della Zona Ind.le di Tito. Il progetto “Gioca Volley S3 in sicurezza” nasce nel 2016 in collaborazione tra...
leggi tuttoI diritti umani violati causano traumi psicologici nei rifugiati
Si è tenuto ieri presso la sala del Consiglio Provinciale di Potenza in Piazza M. Pagano il seminario “I traumi psicologici derivanti dalla violazione dei diritti umani: il caso dei rifugiati” organizzato dall’Ordine degli Psicologi di Basilicata in collaborazione...
leggi tutto17 Ottobre a Potenza PREMIO NAZIONALE “RETE DEL DONO”
10-11-12 ottobre a Melfi il primo dei Convegni Internazionali di studio “Melfi tra longobardi e bizantini”
Il convegno è organizzato dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Millenario di fondazione della Città fortificata di Melfi (istituito dal MIBAC nel 2017) Il programma completo dei tre giorni è consultabile...
leggi tutto“Basilicata Terra Terra”, Teissère: Un racconto per immagini La soddisfazione della presidente del Circolo Lucano di Zurigo, Annarita Teissère, che ha organizzato, in collaborazione con il Gemainschaftszentrum di Zurigo-Seebach, la mostra fotografica del professionista lucano Vincenzo Frangione
“‘Basilicata Terra Terra’”, un racconto fotografico a firma di Vincenzo Frangione, che approda in terra Svizzera e grazie al quale riusciamo a proporre un’accattivante lettura della nostra Basilicata”. “‘Basilicata Terra Terra’”, un racconto fotografico a firma di...
leggi tutto5 ottobre a Matera “Il Conformista” di Guido Barlozzetti
Sabato 5 ottobre e in replica domenica 6 ottobre, alle ore 20:00, il MUDIC, Museo Diffuso Contemporaneo, presenterà in anteprima in Italia, nei Sassi di Matera, lo spettacolo "Il Conformista", scritto, diretto e raccontato dal giornalista di Rai 1 Guido Barlozzetti....
leggi tutto27 settembre a Potenza la premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Ripeti il tuo canto”
ll prossimo 27 settembre, presso l’Aula Magna dell’Università di Basilicata in via Nazario Sauro, alle ore 17,00, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “Ripeti il tuo canto” dedicato alla memoria del giovane poeta Luca Orioli,...
leggi tutto21 settembre a Potenza REUMA meeting, Focus sulle malattie reumatiche dall’informazione alla prevenzione alla cura
Si terrà il prossimo 21 settembre alle ore 9.00 presso la Sala A della Palazzina degli uffici dell’Ospedale San Carlo di Potenza il convegno dal titolo REUMA meeting Focus sulle malattie reumatiche dall’informazione alla prevenzione alla cura. Il meeting, organizzato...
leggi tuttoSabato 21 Settembre a Matera “Mappa celeste dell’Italia che c’è: storie per illuminare il futuro”
Sabato 21 settembre, alle 20h alle 24h, puntiamo i riflettori sulle storie del Sud che illuminano il futuro in via Cappuccini, 15 “Al Cappuccino Vecchio”, a Matera. Matera, 18 settembre 2019 –L’Italia deve rassegnarsi a rimanere marginale o può dare bellezza ai...
leggi tutto28 Settembre a Matera “Il Nuovo Vangelo” di Milo Rau in una performance pubblica – live shooting
Nei giorni scorsi a Matera l'incontro con Milo Rau, Maia Morgenstern, Enrique Irazoqui e Yvan Sagnet Una cornice unica come l’ex convento de Le Manacelle di Matera, con la vista sui Sassi e sulla Gravina della capitale europea della cultura 2019 ha ospitato nei giorni...
leggi tutto22 Settembre a Matera inaugurazione del MUDIC
Domenica 22 settembre alle ore 19:00 si terrà la pre-inaugurazione del MUDIC, Museo Diffuso Contemporaneo, in via D'Addozio 78 nei Sassi di Matera. Il MUDIC nasce come luogo dedicato a far avvicinare le persone all'arte, attraverso l'organizzazione e la promozione di...
leggi tuttoMercoledì 11 settembre 2019 a Matera incontro con Milo Rau, Yvan Sagnet, Enrique Irazoqui, Maia Morgenstern
IL NUOVO VANGELO di Milo Rau Mercoledì 11 settembre 2019 ore 17:00 | Le Monacelle, Matera Incontro con Milo Rau, Yvan Sagnet, Enrique Irazoqui, Maia Morgenstern ore 19:30 Proiezione del film IL VANGELO SECONDO MATTEO di Pier Paolo Pasolini Ingresso libero, fino...
leggi tutto14 settembre a Marsico Nuovo il convegno dal titolo “La recovery e i servizi territoriali di Salute Mentale”
Si terrà il prossimo sabato 14 settembre, a partire dalle ore 9.00, nel Palazzo Manzoni, nella cornice del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Valdagri Lagonegrese, a Marsico Nuovo, il convegno regionale dal titolo “La recovery e i servizi territoriali di Salute...
leggi tutto“I bow to the stones”: mi inchino alle pietre, e Stigliano il 7 e 8 settembre si inchina a Jimmy Savo
Amministrazione comunale, associazioni e appassionati: tutti insieme a Stigliano nel nome di Jimmy Savo, virtuoso del vaudeville, sempre dolce, com’é dolce l’acqua fresca, padre del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Più o meno un anno fa, era il 3 ottobre 2018,...
leggi tutto“I bow to the stones”: mi inchino alle pietre, e Stigliano il 7 e 8 settembre si inchina a Jimmy Savo
Amministrazione comunale, associazioni e appassionati: tutti insieme a Stigliano nel nome di Jimmy Savo, virtuoso del vaudeville, sempre dolce, com’é dolce l’acqua fresca, padre del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Più o meno un anno fa, era il 3 ottobre 2018,...
leggi tuttoA Venosa il 25 agosto la XV edizione del Festival dei Cinque Continenti
Previsti spettacoli internazionali di circo contemporaneo e la novità dello show cooking VENOSA (PZ) – Si svolgerà a Venosa domenica 25 agosto 2019 la quindicesima edizione del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna di spettacoli e arte ideata dall’associazione...
leggi tuttoNelle “grotte” di Chiaromonte il 13 agosto con il “XV Festival della musica e delle tradizioni popolari”
Il suggestivo “Parco delle Grotte”, situato ai piedi della maestosa “Torre della Spiga”, simbolo storico di Chiaromonte, farà nuovamente da cornice al “Festival della musica e delle tradizioni popolari” che, come da consuetudine, si svolgerà, il 13 agosto. E cosi, per...
leggi tuttoHarleysti di tutto il mondo, incontriamoci e partiamo! Presentata la seconda edizione del Basilicata tour
È stato presentato questa mattina, mercoledì 7 agosto 2019, durante una conferenza stampa, il “Basilicata Tour 2019”. Sono intervenuti la presidente dell’associazione “Harleysti di Basilicata”, Carmela Cuomo, e il direttore dell’Apt, Mariano Schiavone. L’evento, già...
leggi tutto7 Agosto a Grassano II Edizione Expo Eccellenze Lucane
Ai nastri di partenza la : “II Edizione Expo Eccellenze Lucane” promossa dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione dell’ Associazione Donne in Campo” della CIA – Agricoltori Italiani Basilicata. L’appuntamento è previsto per il 7 agosto nella centralissima...
leggi tuttoSi conclude stasera il Percorso di Vaglio all’insegna di Leonardo da Vinci
Meta perfetta per i turisti che vogliano sentirsi a casa coniugando storia, cultura, tipicità e tradizione, la tredicesima edizione del Percorso di Vaglio di Basilicata è un evento finalizzato alla promozione enogastronomica, culturale e turistica, alla socialità, e...
leggi tuttoVenerdì 2 Agosto – Sogno di una notte a quel paese… a Colobraro
Al via venerdì la IX edizione del viaggio tra Magico e Fantastico Venerdì 2 agosto andate a ... "Quel Paese". Colobraro è pronta a regalarvi un nuovo sogno con la IX edizione del meraviglioso viaggio tra “Magico e Fantastico”. Fanno la loro apparizione nel “Sogno” ...
leggi tutto3 Agosto Ad Anzi nasce il MUSA, un progetto artistico espositivo stradale
Vi siete mai chiesti che fine fanno i pannelli elettorali per le affissioni dei manifesti dei partiti, ad elezioni concluse? Spesso rimangono per mesi o anni al loro posto con brandelli di nomi o slogan o simboli di partiti che il tempo sbiadisce. Altre volte i Comuni...
leggi tuttoDal 31 Luglio al 2 Agosto – Montalbano Festival Nature porta la magia del teatro nelle riserve naturali
Dal 31 luglio al 2 agosto tra marionette, giocolieri, clown, sand art e ombre cinesi Marionette, clown, giocolieri, micromagia, bolle di sapone, sand art, ombre cinesi. Oltre l’Arco dell’Orologio, quando le lancette segneranno le 20, è pronto ad aprirsi un mondo...
leggi tutto17 Agosto 2019 a Chiaromonte “Agglutination Metal Festival”
6 Agosto a Guardia Perticara la nona edizione della “Notte della Tarantella Lucana”
Mimmo Maglionico e il suo gruppo PietrArsa sono i vincitori del Premio Enotria 2019 nell’ambito della Nona Edizione della Notte della Tarantella Lucana. Mimmo Maglionico e il suo gruppo PietrArsa sono i vincitori del Premio Enotria 2019 nell’ambito della Nona Edizione...
leggi tuttoGli eventi in programma per l'”Agosto Francavillese”
12 e 13 Agosto, Grassano Capitale per un giorno – Programma
E’ stato presentato ufficialmente il programma “Grassano Capitale per un Giorno” coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un Giorno. Oltre al sindaco di Grassano Filippo Luberto, accompagnato dalla giunta e...
leggi tutto