Millionaire racconta la “ribelle positiva” Rossella Capobianco
Il Feng Shui, la sua importanza nel quotidiano, la sua applicazione in uno storico brand dell'arredamento per spingere sempre più persone verso il cambiamento. Definita "ribelle positiva", la CEO di Experience, Rossella Capobianco, è presente sull'ultimo numero di...
leggi tuttoAvviata la campagna di adesione al FORUM CIVICO POTENZA
Si è riunito il Forum civico di Potenza. Al termine della riunione è stato varato un documento che riportiamo integralmente. Come Potentini della città e del territorio, esponenti di associazioni, imprenditori, professionisti, artigiani, donne, giovani universitari,...
leggi tuttoIn ricordo di Tito Capobianco: uno dei più grandi direttori artistici del mondo era lucano
Era cugino del professor Angelo Lucano Larotonda, che ha saputo solo dopo qualche mese della sua morte, e lo racconta oggi. Così. di Angelo Lucano Larotonda Tito Capobianco era mio cugino. Soltanto ora ho saputo della sua morte per malattia terminale. Il mio cuore si...
leggi tuttoPaolo Irene e “il macello” di via Ridola, zona Bonacchi. E c’è chi incita: “fanne qualcun altro questa estate”!
Il successo della performance sancito oltre che dal pubblico presente dai social. L'annuncio di un nuovo lavoro in uscita dopo l'estate, l'amicizia con Rocco Papaleo sancita dal videoclip realizzato per il brano "Fammi ricordare". di Angelomauro Calza “Stasera...
leggi tuttoDalla tavola lucana al Paradiso con Federico Valicenti
Presentato l'ultimo libro del famoso chef lucano, frutto di ricerche storiche e religiose. Alla Fattoria sotto il cielo la tappa potentina nell'ambito della rassegna Letti di sera di Angelomauro Calza …che se uno si chiama Federico, mica è automatico che sia il...
leggi tuttoL’Ape… tito vien viaggiando! Da Rotonda al Circeo in giro per Parchi
Da Rotonda a Sabaudia in cinque giorni a bordo di un "treruote" e al ritmo di taranta Ottavio Lauria da Chiaromonte si cimenta in una impresa mai tentata prima, nel nome dell'ambniente e del "plastic free" di Carlo Calza Ottavio Lauria: una vita per i motori, fatta di...
leggi tutto“Come to Potenza” il portale turistico del capoluogo di Regione
Da pochi mesi è on line "Come to Potenza" il portale turistico della città di Potenza (e non solo). Operatori privati del settore che hanno investito sulle proprie competenze, nelle strutture ricettive, nelle proprie attività, hanno deciso di mettersi insieme in un...
leggi tuttoTutti a scuola di archeoantropologia al Museo “Di Giura”
Si è conclusa a Chiaromonte l'esperienza formativa degli alunni dell'Istituto Comprensivo Don Bosco. Al Progetto “A scuola di archeoantropologia” hanno partecipato sessantatre studenti, provenienti da Carbone, Chiaromonte, Fardella e Teana, divisi in tre moduli di cui...
leggi tutto“Mang’ li cani”? No, “pur’ li cani”! Chiaromonte ha sdoganato il sandalo con il calzino: riuscito il primo flash mob
di Angelomà.it Qualche decina di persone di tutte le età e di tutti i sessi, sindaca del paese compreso, hanno aderito all'invito di Giovanni D'Agostino a partecipare al flash mob di ieri sera a Chiaromonte con ai piedi sandali e calzini bianchi, compresa una troupe...
leggi tuttoAnche Il Giornale ne parla: attira il flash mob del calzino bianco con sandalo a Chiaromonte
Abbiamo dato notizia giovedì del flashmob che questa sera si terrà a Chiaromonte a partire dalle 18 vedi La notizia ha suscitato molta curiosità e interesse sui social diffondendosi in tutta Italia. A riprova di ciò l'articolo che oggi Il Giornale dedica all'evento,...
leggi tuttoAnche Il Giornale ne parla: attira il flash mob del calzino bianco con sandalo a Chiaromonte
Abbiamo dato notizia giovedì del flashmob che questa sera si terrà a Chiaromonte a partire dalle 18 vedi La notizia ha suscitato molta curiosità e interesse sui social diffondendosi in tutta Italia. A riprova di ciò l'articolo che oggi Il Giornale dedica all'evento,...
leggi tuttoChiaromonte, sarà virale la nuova moda? Calzini bianchi e sandali per abbattere le barriere e i pregiudizi
L'iniziativa di un gruppo di chiaromontesi per ribadire in maniera diversa l'essere tutti uguali "Non si sa ancora quanti saranno i partecipanti, ma di sicuro saranno molti di più rispetto a quelli che hanno ricevuto gli inviti": parla con sicurezza Giovanni...
leggi tuttoMatera: lo stupefacente alveare di pietra esaltato dal cinema
Se un viaggiatore curioso decidesse di lasciarsi alle spalle l’Adriatico e le piane pugliesi, inoltrandosi lungo una strada dritta come una spada, superata sulla destra Altamura, si troverebbe di fronte in tutta la sua bellezza lunare Matera, la porta principale di...
leggi tuttoEcce homo: ecco Angelo, l’uomo di Sara Tommasi
Nella foto Sara Tommasi con il suo uomo, Angelo Guidarelli. Lo scatto è stato inviato ad Angelomà da Debora Cattoni, la sua manager. Nei giorni scorsi erano circolate voci su strane analogie dell'annuncio della gravidanza della Tommasi con il caso del matrimonio di...
leggi tuttoDebora Cattoni risponde a Dagospia: “Sara Tommasi non ha bisogno di pubblicità, è tutto vero e il suo uomo si chiama…”
La manager ad Angelomà racconta la sua versione, la genesi del prossimo viaggio ad Hollywood, le amicizie che contano e la prossima rubrica di arte, motori e gusto che condurranno su Sky. di Angelomauro Calza Sono circa le 8 di sera. Sfogliando come abitudine siti...
leggi tuttoLa replica a Dagospia di Debora Cattoni e Sara Tommasi che scelgono Angelomà per dire la loro: “Tutto vero, c’è un baby in arrivo”
Alberto Dandolo su Dagospia in un articolo pubblicato alle 19.00 di stasera esprime dubbi riguardo sull'annuncio della gravidanza di Sara tommasi da parte della sua manager Debora Cattoni. Interpellate, le due donne parlano con Angelomà e raccontano la loro versione...
leggi tuttoCittà della Pieve e l’infiorata di San Luigi Gonzaga
Prosegue il nostro approfondimento sulle tradizioni di umbre in questo gemellaggio che lega Angelomà e Città della Pieve. L'occasione è l'Infiorata di San Luigi Gonzaga, evento fra i più importanti della città e che lancia l'intero programma dell'estate pievese. Il 22...
leggi tuttoIL GOLEADOR IMMAGINARIO
In occasione dell’evento “Pensare con i piedi - Tito capitale per un giorno, anzi due” dedicato al calcio e alla letteratura, pubblichiamo un capitolo del romanzo “La muta del serpente”, Edizioni La Vita Felice, Milano 2018, dello scrittore e Docente di Storia del...
leggi tutto“Pensare con i piedi”, Tito Capitale per un giorno unisce calcio e letteratura
Tito capitale per un giorno, anzi due. Il 4 e 5 maggio prossimi avrà infatti luogo “Pensare con i piedi”, un evento di portata europea, coprodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dal Comune di Tito, che unisce calcio e letteratura. Sull’erba dello stadio...
leggi tuttoIl test con la bomba H che falcidiò Hollywood
La zona scelta come set per il celebre fim "Il Conquistatore" era probabilmente radioattiva, così come il suo terreno trasportato al chiuso per girare alcune scene negli studio's. La mente dei lucani non può non pensare ad analogie con la zona jonica di Scanzano e...
leggi tuttoBuon compleanno, Orizzonti
Dodici mesi della rivista edita dall'Eni e diretta da Mario Sechi. Presentato anche il Totem del progetto "Energy touch", già installato in diversi centri commerciali e in continuo aggiornamento di Angelomauro Calza Una sera quattro amici si incontrano in una...
leggi tuttoPassione, Morte e Resurrezione di Cristo nei Quadri Viventi di Città della Pieve
Angelomà non è solo Basilicata e in questo periodo particolarmente caro ai più religiosi e anche a chi ama dar seguito alle tradizioni del territorio è sempre piacevole ampliare i propri orizzonti culturali. Noi lo facciamo parlandovi dei Quadri Viventi di Città della...
leggi tuttoA pranzo con De Stradis, Angeloma si sbottona e…
Walter De Stradis, direttore del Free press Controsenso, ha intervistato Angelomà, pubblicando nel numero in distribuzione oggi l'ampia chiacchierata fatta davanti a un menu di pesce deliziosamente preparato da Art restaurant. In allegato il pdf del giornale con...
leggi tuttoIl peperone di Senise igp presenta le novità al Taste di Firenze 2019
Il peperone Igp di Senise sarà tra i protagonisti al Taste Firenze, che si terrà il 9, 10 e 11 marzo. Il principe rosso della gastronomia lucana sarà presente con la Masseria Agricola Buongiorno, azienda iscritta al consorzio di tutela, che farà parte delle quasi...
leggi tuttoLa muta del serpente: ultimo anello della “Trilogia dell’Alto Materano” di Giuseppe Colangelo
“per gentile concessione di Qui Libri” di Patrizia Cavallaro "Non posso continuare a vivere con la nostalgia delle nostalgie" dice in un momento di sconforto Domingo, l'oriundo argentino giunto in Lucania agli inizi della seconda metà del Novecento. A fissare il suo...
leggi tutto4 marzo 2019 – 2^ edizione «Premio Speciale Mains» dedicato a Sefora Cardone al Teatro Stabile di Potenza
Il riconoscimento nasce all'interno del "Premio Donna dell'Anno" attribuito annualmente dall'ANDE: l'Associazione Nazionale Donne Elettrici di Potenza che quest'anno celebra il quarantennale di presenza nella città capoluogo di regione della Basilicata. Il "Premio...
leggi tuttoIl Gorgonzola: non solo a tavola ma anche al cinema, in edicola e in libreria
Formaggio ottimo, gustoso e celebre anche per il suo “odore” particolare che ha contribuito a dilatarne la notorietà e la diffusione anche tra chi non l’ha mai mangiato. Il Gorgonzola è una prelibatezza che non poteva certo lasciare indifferente la fervida...
leggi tuttoRitorno al futuro: didattica, alta cucina e letteratura lucana protagoniste in Austria
A Vienna l'evento inaugurale della terza tappa del progetto ‘Cultgenuss’, con tre cuochi, venti bambini, uno scrittore, una fiaba e un piacevole e partecipato incontro serale. Alle Biblioteche di Vienna l'appuntamento austriaco del progetto per il dialogo europeo...
leggi tutto